Salta al contenuto principale
Image
Stadio Patti - Illustrazione Tacchetti di Provincia

Stadi dimenticati

Andare allo stadio suscita sempre grande emozione. Ogni stadio ha una sua storia. Alcuni stadi sono stati utilizzati per anni prima di venire dimenticati e abbandonati. Sono luoghi, però, che trasudano storia. Luoghi che oggi, per chi li sente nominare, possono anche non dire niente ma che fino a un certo momento hanno rappresentato un'istituzione per una città.

Scopri gli ultimi racconti di

Tacchetti di Provincia

Olympiastadion

Dove un tempo ruggiva il Bayern, ora suonano le chitarre sotto il cielo trasparente di Monaco. Un capolavoro olimpico, sospeso...
3 minuti Leggi subito

Stadio Grezar

Un tempo casa della Triestina e teatro di Serie A e Mondiali, oggi è un impianto di atletica leggera. Il...
5 minuti Leggi subito

Stadio Appiani

Lo stadio Appiani di Padova, per chi ama il calcio, non è solo un impianto sportivo, ma un vero e...
10 minuti Leggi subito

Filadelfia

Lo stadio di Via Filadelfia è uno degli stadi più noti perché legato alle gesta del Grande Torino, la squadra...
11 minuti Leggi subito

Highbury

Highbury, ufficialmente conosciuto come Arsenal Stadium, è stato più di un semplice stadio: è stato la culla del calcio inglese...
5 minuti Leggi subito

Il Celeste di Messina

La storia di una stadio (che a Messina chiamano tutti Campo) oramai abbandonato dove le gesta del Messina Calcio hanno...
3 minuti Leggi subito

Campo Testaccio di Roma

Campo Testaccio è lo storico impianto dove la Roma gioca tra il 1929 ed il 1940. Fortino inespugnabile, su quel...
10 minuti Leggi subito

Arena Civica di Milano

L’Arena Civica di Milano è l’impianto sportivo più vecchio d’Italia e tra i più antichi del Mondo. Costruito per volere...
13 minuti Leggi subito

Il Patti di Novara

Nel 1931 a Novara viene inaugurato lo stadio “Littorio”, come spesso venivano ribattezzati all’epoca gli impianti sportivi. Qui il Novara...
5 minuti Leggi subito