Salta al contenuto principale
TDP Originals

Antonio Benarrivo, mattone dopo mattone

Una carriera sulla fascia, defilato rispetto all'azione, ma sempre pronto a inserirsi per dire la sua. Dopo il ritiro Antonio Benarrivo è uscito totalmente dal calcio per tornare dove tutto è cominciato.
Image
Antonio Benarrivo - Illustrazione di Tacchetti di Provincia

Un brindisi in onore di un brindisino doc come Antonio Benarrivo, che con la squadra della sua città è sbarcato nel calcio professionistico nel 1986. Serie C.

Un brindisi di allegria per uno dei migliori terzini destri degli anni 90, simbolo del Parma di Tanzi che ha vinto tantissimo e uomo della Nazionale di Sacchi vicecampione del mondo nel 1994. Un brindisi di rispetto nei confronti di un uomo, serio e lavoratore, che ha saputo rifarsi una vita al di là del calcio. E che calcio, quello del Tardini, fatto di gioie e trionfi. Alla faccia della provincia.

Un gradino alla volta

Bravo in campo, lungimirante nella vita di tutti i giorni. Già perché Antonio quando ha lasciato il calcio – nel 2004 proprio quando la Parmalat ha fatto crac e Tanzi ha mollato – si è concentrato in toto sull’altra attività che stava portando avanti dal 1999, la New House, azienda che tratta di gare d’appalto e ristrutturazioni.

Si è sempre arrangiato, Antonio, su e giù per quella fascia. Prima di fare (definitivamente) il calciatore ha lavorato in un negozio di articoli per negozi poi si è occupato di impianti di distribuzione carburanti.

Il pallone tra i piedi è stata la sua fortuna, improvvisa e quasi inaspettata, perché il Brindisi aveva problemi finanziari è l’ha lanciato: dalle giovanili ecco il salto in C. Bam. La scalata è arrivata fino al Parma di Nevio… Scala.

Il “primo Parma”, quello più ‘provinciale’ di tutti, che ha vinto due trofei e la Coppa Italia. È diventato grande. In totale, per Antonio in gialloblù, saranno ben 8 i titoli. L’esordio in nazionale a 25 anni grazie a Sacchi che lo ha portato al Mondiale americano di USA 1994, chiuso in finale contro il Brasile.

Un emozionato Antonio Benarrivo in visita a Collecchio

Antonio aveva fatto una scelta di vita: chiudere la carriera col Parma. Nella sua grande ‘provincia’ che di provinciale aveva ben poco ormai. E continuare in società, aveva già un accordo con la proprietà. Tutto fatto. Ma il fallimento di Tanzi lo ha completamente allontanato dal mondo calcio. Stop. E start. Ripartire da zero (o quasi) e reinventarsi è una capacità per pochi: Benarrivo alza la mano.

Ti potrebbero interessare anche ...

Preben Elkjær Larsen, il sindaco di Verona

Preben Elkjær Larsen rimane nel cuore dei tifosi veronesi come uno dei più grandi talenti danesi mai arrivati in Italia....
8 minuti Leggi subito

Matteo Sereni, il buttafuori

Gli esordi con la Samp, il “tradimento” di Lippi e la nemesi con Peruzzi. La storia del portiere diventato poi...
5 minuti Leggi subito

Matuzalem, ll mondo del Professor Francelino da un polo all’altro

Brasile, Svizzera, Italia, Ucraina, Spagna, Stati Uniti. Le ha viste davvero tutte Il Professore Matuzalem di Natal. L’autore di due...
6 minuti Leggi subito