Salta al contenuto principale
TDP Originals

Libri in valigia, pagine di calcio per le tue vacanze

Cosa c’è di meglio, durante le ferie e le vacanze, avere sottomano libri che durante l’anno, per mille ragioni, non sei riuscito a sfogliare? Qualche consiglio per gli amanti della lettura e del calcio.
Image
cover_letture_agosto

Ovunque voi siate durante le famose “Ferie d’agosto” sono sicuro che con voi avrete bisogno di qualche libro, possibilmente leggero e preferibilmente a tema calcistico in attesa che ricominci sia il campionato che il lavoro. Perché, se è vero che le vacanze servono a staccare da tutto, dal pallone e dalle sue storie e dai suoi racconti, non si stacca veramente mai. 

Allora ecco tre titoli che ho letto durante l’anno sia per lavoro che per piacere personale e che ho trovato, dopo una lunga selezione, perfetti per essere portati in valigia.

La Milonga del Futbol - Libro di Fabrizio Gabrielli e Federico Buffa

La storia che racconta questo libro inizia idealmente il 20 giugno 1867, il giorno della prima partita di calcio disputata sul suolo argentino, e termina il 17 novembre 2000, la domenica in cui Leo Messi, tredici anni, si imbarca all’aeroporto di Ezeiza alla volta dell’Europa, destinazione Barcellona, per iniziare a scrivere un nuovo, lunghissimo, meraviglioso capitolo di quel romanzo popolare e planetario che è il calcio. 

Tra queste due date si stende un secolo di calcio argentino e tanta parte ne viene narrata in queste pagine: la genesi dei maggiori club, le imprese di giocatori mitologici che hanno letteralmente cambiato le regole del calcio – spesso con il loro sinistro: Sivori, inevitabilmente Maradona; alcuni anche col destro, come Di Stéfano e Riquelme –, le spedizioni più e meno fortunate dell’Albiceleste e dei suoi condottieri. Tutto intrecciato con la storia di una nazione e di diverse generazioni: dittature e colpi di Stato, scioperi e torture, Evita e Videla, colonnelli e abuelas. 

Un vero viaggio nel cuore pulsante del calcio, dove storia, letteratura e mito si intrecciano. 

Lo puoi trovare qui

Giro del mondo in una Coppa - Libro di Stefano Bizzotto

Ventuno sono le edizioni della Coppa del Mondo. Quarantaquattro i passi di Maradona prima di segnare il leggendario gol contro l’Inghilterra. Tre i minuti che separano quel gol dalla piroetta diabolica della «Mano de Dios». Ancora tre sono i minuti in cui il Brasile di Garrincha e Pelé segna e colpisce due pali contro l’Unione Sovietica. 

Ventitré sono i cuori che battono in campo, arbitro compreso. Ventitré uomini, ventitré storie da raccontare. Perché i Mondiali non sono solo un evento, non sono solo una sfida o una battaglia. Sono le vite di chi li gioca e li guarda. Sono corpi e ricordi. Sono le passioni di chi li ha vissuti, i volti di chi li ha animati, le voci di chi li ha raccontati 

In questo Giro del mondo in una Coppa ci accompagna attraverso capolavori sportivi, incontri mancati con il destino, grandi e piccoli momenti di tragedia, generosità e trionfo. 

Un libro perfetto per chi vuole viaggiare non solo fisicamente, ma anche con ricordi, emozioni e sensazioni di Mondiali vissuti o raccontati. 

Lo puoi trovare qui

Dov'è la vittoria? L'Italia ai Mondiali degli anni Novanta di La Ragione di Stato

Una rievocazione delle tragicomiche spedizioni della Nazionale a Italia 90, Usa 94, Francia 98. Le partite più rappresentative, le giocate più strabilianti, i campioni più amati, i gol più celebri. Ma anche le Nazionali più variopinte, le trovate più strambe, le tendenze autodistruttive più creative. Dov'è la vittoria? racconta lo sport e il più ampio contesto di quegli anni. 

Non solo calcio, ma anche costumi e una società, quella italiana, in rapido cambiamento. Usare la Nazionale anche per raccontare un pease del resto calcio e nazione, spesso, sono la stessa cosa. Il tutto condito dal tocco umoristico di una grande realtà, come La Ragione di Stato.

Come vedete, sono tre libri con tre tagli diversi ma uniti da unico comun denominatore: il calcio. Un modo per conoscere storie e aneddoti sul pallone di paesi lontani a noi, ma anche sul nostro movimento calcistico. Tre libri capaci di unire tutti gli aspetti che il gioco del pallone racchiude: identità, passione, romanticismo. 

Lo puoi trovare qui

Racconto a cura di Bernardo Mancini

Ti potrebbero interessare anche ...

Andrea Sottil, saper aspettare

A Udine Andrea Sottil ha l’occasione di consacrare la propria carriera da allenatore. Finalmente in serie A, dopo un percorso...
4 minuti Leggi subito

La storia di Fabian Valtolina: "Oggi faccio la guardia!"

La nostra intervista esclusiva a Fabian Valtolina, ex giocatore di Milan, Piacenza e Venezia che ha condiviso lo spogliatoio anche...
5 minuti Leggi subito

Marco Ballotta, fuori tempo

Il giocatore più longevo della serie A e della Champions League. Un portiere da record, a cui l’età sembra...
7 minuti Leggi subito