Salta al contenuto principale
Accadde oggi -
:

La storica tripletta di Pepito Rossi alla Juventus

Il 20 ottobre 2013 la Fiorentina gioca una delle partite più belle della sua storia, vincendo in rimonta per 4-2 contro la Juventus.

Nessun tifoso viola può dimenticare quella partita: prima Tevez e Pogba che sfidano Firenze imitando la mitraglia di Batistuta, poi la reazione della squadra allenata da Montella che, nel secondo tempo, annichilisce i bianconeri e ribalta il risultato mandando in visibilio i 40mila del Franchi.

Mattatore della partita è Pepito Rossi. L’attaccante arriva da un grande inizio di campionato. Cinque reti nelle prime sette giornate certificano il suo pieno recupero dopo la doppia rottura dei legamenti del ginocchio destro che lo ha costretto a saltare le ultime due stagioni con il Villareal.

Per Pepito non è una partita qualsiasi. Per la prima volta in carriera gioca contro la Juve e soprattutto contro Buffon, di cui è da sempre un grandissimo estimatore. Il clima è quello delle grandi occasioni, ma prima della fine del primo tempo, la Juventus di Antonio Conte è già in vantaggio 2-0.

Poi Mati Fernandez cade in area bianconera. È rigore: Rossi contro Buffon, sinistro angolato, imprendibile. Improvvisamente la speranza di riprendere la partita si accende. Passano 10’ minuti e Rossi riceve palla a 25 metri dalla porta bianconera, supera Pogba e calcia. La palla è forte, non troppo angolata, Buffon non è perfetto: 2-2. Il Franchi esplode e diventa una bolgia trascinante mentre per la Juventus è il colpo del ko.

I bianconeri appaiono in balia di uno stadio che adesso spinge i suoi giocatori alla vittoria. Borja Valero trova Joaquin in area da solo, lo spagnolo si aggiusta il pallone e non sbaglia: rimonta completata. E non è finita!

Cuadrado parte in contropiede, si fa tutto il campo palla al piede e poi scarica in area per Pepito che, solo davanti a Buffon, insacca. E’ la tripletta di Pepito. La firma d’autore per una vittoria attesa da 16 anni.

Segui @tacchettidiprovincia