La manita del Clasico
Il primo “El Clasico” di Mourinho rimane, sicuramente, ancora oggi impresso nella memoria dell’allenatore portoghese. Il suo Real Madrid riceve l’umiliante “manita” dal Barcellona spettacolare di Guardiola che si aggiudica il match per 5-0.
Un gol di Xavi, uno di Pedro, due di Villa e uno di Jeffren, di cui poi non si sentirà più parlare. All’appello manca stranamente Messi che però regala 2 assist sensazionali.
E’ il 30 novembre 2010 quando, nel Clasico, il Barcellona si conferma signore indiscusso della Liga, rifilando una lezione di calcio al Real. Guardiola si affida al tridente formato da Pedro, Messi e Villa. Mourinho si affida a Xabi Alonso e Khedira alle spalle del trio di trequartisti, formato da Cristiano Ronaldo, Ozil e Di Maria. In avanti Benzema.
Nonostante la pioggia battente, lo spettacolo comincia subito. Al 10’ Iniesta inventa un assist da sogno per Xavi che approfitta di un errore di Marcelo e supera con un tocco morbido Casillas. Al 18’ il Barça raddoppia: Xavi pesca libero Villa sull’out di sinistra, l’attaccante spagnolo punta e supera Sergio Ramos e mette in mezzo per Pedro che sulla linea di porta firma il 2-0.
Si va alla ripresa. Mourinho sostituisce uno spaesato Ozil con Diarra ma è il Barcellona a fare ancora la partita e al 55’ colpisce per la terza volta: Messi lancia Villa sul filo del fuorigioco, l’attaccante ringrazia e mette dentro. Passano appena tre minuti e ancora Messi imbuca la difesa blaugrana con un gran filtrante per Villa che da solo, davanti a Casillas, di esterno destro mette dentro il 4-0.
Il Real è al tappeto. La differenza in campo tra le due formazioni è impressionante e al 90’ arriva l’umiliazione definitiva: assist di Bojan per Jeffren che completa la “manita” che Piquè alza al cielo del Camp Nou e manda in visibilio il popolo blaugrana.
Segui @tacchettidiprovincia