Il gol pazzesco di Mascara a San Siro
Il 15 ottobre 2006 si gioca la sesta giornata di Serie A. A san Siro si sfidano l’Inter, allenato da Roberto Mancini, e il Catania guidato da Pasquale Marino. Se i nerazzurri possono contare in avanti su Ibrahimovic e Adriano, gli etnei possono affidarsi alla vena realizzativa di Gionatha Spinesi e all’estro di Beppe Mascara.
Pronti, via ed è il Catania a fare la partita. Dopo appena 16 minuti, si porta in vantaggio con Mascara che, all’esordio alla Scala del Calcio davanti a 45mila spettatori, s’inventa un eurogol.
Il numero 10, su rimessa laterale battuta da Vargas, riceve palla sull’out di sinistra a 30-35 metri dalla porta difesa da Julio Cesar, i giocatori dell’Inter gli lasciano spazio. Mascara, alza la testa e, accorgendosi che il portiere nerazzurro è mal posizionato, si alza la palla e la calcia lasciando partire una parabola arcuata che finisce la sua corsa in rete.
E’ il gol del vantaggio etneo che manda in visibilio il settore ospiti e lascia di stucco un’intero stadio. Purtroppo al triplice fischio, l’Inter, grazie alla doppietta di Stankovic si aggiudica la partita rendendo vana la prodezza balistica del fantasista rossoazzurro.
Quel giorno, però, rimane ancora oggi scolpito nella memoria dei tifosi etnei perchè coincide con il primo dei gol “impossibili” che Peppe Mascara metterà a segno con la maglia del Catania negli anni successivi, su tutti quello che vedranno (forse) anche a Tonga.
Segui @tacchettidiprovincia