Il primo gol di Kakà in Serie A
Segnare il primo gol con la maglia del Milan non è mai banale, se poi arriva in un derby contro l’Inter, sotto la tua curva allora vuol dire che sei un predestinato.
È il 5 ottobre 2003 e quel predestinato è Ricardo Izecson dos Santos Leite, per tutti semplicemente Kaká. Il brasiliano è l’acquisto dell’estate del Milan campione d’Europa in carica e nelle prime uscite in campionato dimostra di avere grande talento e una velocità notevole. Contro l’Inter è la quarta presenza per il numero 22 con la maglia rossonera.
Il Milan, reduce da tre vittorie ed un pareggio, affronta l’Inter, che invece ha raccolto un bottino di due vittorie e due pareggi. Entrambe, dunque, sono ancora imbattute. Dopo una buona parte del primo tempo equilibrata, il Milan trova la rete del vantaggio con Pippo Inzaghi e va all’intervallo avanti 1-0.
Al rientro in campo per la ripresa, dopo un minuto dall’inizio, Shevchenko pesca l’inserimento in area di Gattuso che scodella la palla in mezzo, Kakà passa dietro Zanetti e di testa segna il 2-0.
È il primo gol rossonero per il fantasista, il primo in Serie A. Ne arriveranno altri 103 in 307 presenze più un’infinità di assist, uno Scudetto, una Champions League, una Supercoppa italiana, due Supercoppe Europee e una Coppa Intercontinentale. Senza dimenticare il Pallone d’Oro nel 2007.
Per la cronaca, il derby termina 3-1 in favore del Milan ma quella sera Kakà fa già intravedere di essere uno dei trequartisti più forti e completi della prima decade del ventunesimo secolo: alto, rapido, elegante, inarrestabile in progressione e con i piedi da brasiliano vero.
Segui @tacchettidiprovincia