Salta al contenuto principale
Accadde oggi -
:

Il Lecce vince la Coppa Anglo-Italiana

Il 13 ottobre è una data storica per il Lecce. 48 anni fa la formazione giallorossa si aggiudica il primo ed unico trofeo internazionale.

Infatti, se vi capita di entrare nella sede del club vedrete tre coppe. Una è la coppa “Ali della vittoria” vinta nel 2009/10 per essersi aggiudicato il campionato di Serie B. La seconda è la Coppa Italia Semiprofessionisti (oggi Coppa Italia Serie C) vinta nella stagione 1975/76 e poi c’è la Coppa Italo-Inglese Semiprofessionisti vinta nel settembre 1976.

Forse pochi sanno che la Coppa Italo-Inglese ha avuto soltanto 2 edizioni e le squadre partecipanti erano la vincitrice della Coppa Italia Semiprofessionisti e della Football Conference inglese (oggi National League). Se nella prima edizione del 1975 trionfano gli inglesi del Wycombe, nel 1976 è il Lecce a portarsi a casa il trofeo battendo lo Scarborough nel doppio confronto.

Nella finale d’andata, giocata Oltremanica il 29 settembre 1976, sono gli inglesi a portare a casa la vittoria per 1-0 ma nella notte del “Via del Mare” del 13 ottobre 1976 sono i ragazzi allenati da Mimino Renna a surclassare gli inglesi con un perentorio 4-0 ai supplementari ed alzare al cielo la Coppa.

Mattatore della serata è Gaetano Montenegro, che si carica la squadra sulle spalle conducendola alla vittoria e siglando una tripletta tra il 98’ ed il 115’ che fa di Montenegro anche il primo giocatore giallorosso a segnare in una competizione internazionale (in futuro ci riusciranno solo Russo e Notaristefano).

Certo, vincere questa coppa non ha lo stesso valore di una Champions League, ma a Lecce questo non importa. I giallorossi hanno vinto una Coppa internazionale contro una squadra inglese, solo per questo il 13 ottobre 1976 merita di entrare nella storia del club.

Segui @tacchettidiprovincia